-A cosa serve?
Il patentino, o più correttamente il “certificato di abilitazione all’acquisto e all’utilizzo dei prodotti fitosanitari”, è il documento indispensabile per chiunque intenda acquistare o anche soltanto utilizzare, a livello professionale, i prodotti fitosanitari necessari per difendere le piante dai diversi organismi nocivi.
-Obbiettivi
Al termine di questa introduzione sarai in grado di:
-conoscere significato, caratteristiche, periodi di validità ed ambiti di applicazione dell’abilitazione all’acquisto e all’uso dei prodotti fitosanitari
-conoscere la legislazione nazionale ed europea relativa ai prodotti fitosanitari
-Modalità corso
Il corso ha una durata di 20 ore e si sviluppa in due parti.
Prima parte: 14 ore in modalità FAD (sulla piattaforma ATENAFAD);
Seconda parte: 6 ore in videoconferenza.
Al termine del corso, ci sarà un esame commissionato dalla regione Calabria. L’esame a causa della pandemia da COVID-19 sarà in videoconferenza.
La durata del patentino è di 5 anni
-Modalità di aggiornamento
Per rinnovare il certificato non va sostenuto alcun esame, ma è indispensabile partecipare, nell’ arco del periodo di validità del certificato, a specifici corsi o iniziative di aggiornamento della durata minima di 12 ore. Ciò vale per tutti i soggetti, anche per quelli in possesso dei titoli di studio di cui al punto precedente.
La presentazione della domanda di rinnovo deve avvenire entro 6 mesi dalla fine del corso di aggiornamento.
L’aggiornamento del patentino è presente sulla nostra piattaforma ATENAFAD.