La CNL- ACCADEMIA NAZIONALE DELLA FORMAZIONE organizza corsi di Formazione Professionale per IMPRENDITORE AGRICOLO PROFESSIONARE autorizzato dalla Regione Calabria con Decreto Dirigenziale n. 12646 del 19/10/2022.
DESTINATARI DEL CORSO IAP (Imprenditore Agricolo Professionale)
A chi è rivolto
Rivolto a coloro che vogliono intraprendere un’attività di impresa nel settore agricolo-forestale o a coloro che sono già operativi o imprenditori che desiderano accrescere, aggiornare la loro capacità professionale migliorando la qualità delle produzioni delle loro aziende, e serve inoltre per poter accedere a numerose agevolazioni per l’acquisto di terreni o fiscali, acquisire punteggio nella partecipazione ai bandi di finanziamento di PSR (Programma di Sviluppo Rurale) ecc.
Chi è l’IMPRENDITORE AGRICOLO PROFESSIONALE
Secondo l’art.1 del D.lgs. n. 99/2004, è un imprenditore agricolo professionale colui che (in possesso di conoscenze e competenze professionali ai sensi dell’articolo 5 del regolamento (CE) n. 1257/1999 del Consiglio, del 17 maggio 1999) dedichi alle attività agricole (di cui all’articolo 2135 del codice civile), direttamente o in qualità di socio di società, almeno il cinquanta per cento del proprio tempo di lavoro complessivo e ricavi dalle attività medesime almeno il cinquanta per cento del proprio reddito globale da lavoro, ridotti al venticinque per cento per l’imprenditore che operi nelle zone svantaggiate di cui all’articolo 17 del citato regolamento (CE) n. 1257/1999.
Obiettivo del corso
Il corso da la possibilità di assimilare nuove conoscenze e metodi, sia per ottemperare al dettato della normativa, che per qualificarsi o evolversi professionalmente. Con il Corso di Imprenditore Agricolo Professionale sarà possibile conoscere le norme di riferimento che regolano il settore e acquisire le giuste competenze per condurre con professionalità la propria azienda agricola, organizzando correttamente i processi produttivi. Il corso fornisce un’adeguata preparazione teorica e pratica per il miglioramento della gestione di un’impresa agricola, nelle pratiche agricole rispettose dell’ambiente, nella sicurezza in azienda, nonché nella promozione, commercializzazione ed internazionalizzazione dei prodotti agro-alimentari.
Requisiti di ammissione al corso
È necessario essere nelle seguenti condizioni:
-Aver assolto gli obblighi scolastici previsti dalle vigenti normative in materia;
– Aver compiuto 18 anni alla data di presentazione della domanda di iscrizione al corso;
-Per i cittadini stranieri: essere maggiorenne e in possesso di titolo di studio, se non conseguito in Italia, equipollente a quello indicato per i cittadini italiani; capacità di comprensione della lingua italiana parlata e scritta e di regolare permesso di soggiorno.
Programma del corso
Il corso è suddiviso in 10 moduli come riportato di seguito:
- Introduzione al corso
- Gestione dell’azienda agricola
- Tecniche di salvaguardia ambientale
- Colture arboree e erbacee
- Entomologia e patologia agraria
- Zootecnia ambiente e allevamenti
- Sicurezza nel settore agricolo
- Impianti e meccanizzazione in agricoltura
- Politica agricola comunitaria finanziamenti e legislazione
- Innovazione e qualità nel settore agro-alimentare
Modalità di svolgimento
Il percorso formativo ha una durata complessiva di 150 ore, così articolate:
- 120 ore di formazione in aula
- 30 ore di stage formativo presso aziende convenzionate
Per essere ammessi a sostenere gli esami di fine corso la percentuale massima di assenze è del 25%. Gli esami saranno presieduti da un rappresentante della Regione Calabria oltre a due docenti interni al corso.
A tutti coloro che avranno superato gli esami sarà rilasciato, ai sensi e per gli effetti dell’art. 41 ex L.R. n. 18/85, della Legge n. 845/78, dell’art. 5 del Regolamento (CE) n. 1257/1999 del Consiglio Europeo, del D.Lgs. 99/2004 e del D.Lgs 101/2005 l’Attestato di Frequenza e Profitto per “Imprenditore Agricolo Professionale”
Costo
Il corso ha un costo di € 500,00 ( Iva esente)
Per maggiori informazioni inviare una email all’indirizzo segreteria@accademianazionalecnl.it o chiamare il numero verde 800688512 interno 7.
Modalità di iscrizione