EMERGENZA CORONAVIRUS: RIPARTIAMO INSIEME
La CNL – ACCADEMIA NAZIONALE DELLA FORMAZIONE ha ritenuto doveroso continuare ad assistere i propri clienti anche in questo periodo così difficile, siamo in grado di continuare il percorso sia di formazione nonché di certificazione attraverso i nostri enti, il tutto in regola con le direttive COVID-19 attraverso piattaforme on-line. Il servizio di taratura strumenti rimane operativo tramite corriere. Nel rispetto della normativa, i corsi verranno svolti in via telematica, tramite:
- Accesso al portale con registrazioni video del corso;
- Corso di formazione in diretta streaming.
USO DIDATTICO DELLA LIM – AVANZATO
Acquisisci un titolo spendibile nel mondo scuola creando equilibrio tra padronanza dello strumento e metodologia didattica.
CHE COS’è LA LIM?
La Lavagna Interattiva Multimediale, indicata con l’acronimo LIM, è ormai entrata nelle pratiche didattiche delle scuole italiane.
Attraverso questo percorso di certificazione il candidato prende confidenza con lo strumento LIM fino ad averne piena padronanza e a saperlo utilizzare efficacemente a fini didattici ed espositivi.
COSA IMPARERAI
- Descrivere i concetti di software e hardware della LIM, le logiche che sovrintendono al suo funzionamento; identificare le diverse tipologie di LIM, avendo dimestichezza con i principali accessori.
- Creare lezioni interattive attraverso gli strumenti più funzionali e applicare tali funzionalità ad esercizi pratici; creare attività specifiche per DSA, in un ambiente di cooperative learning.
- Identificare le più comuni problematiche tecniche e la loro risoluzione, tenendo sempre presenti le precauzioni che si possono mettere in atto a scopo preventivo.
- Utilizzare la LIM e tutti i suoi principali strumenti, a partire dalla penna digitale, e i comandi principali del software gestionale; utilizzare i principali software compatibili.
- Strutturare lezioni modulari con i L.O. e con le O.E.R., in modo da favorire lo scambio tra docenti e istituzioni scolastiche; utilizzare le più efficaci strategie metodologiche.
- Utilizzare efficacemente in aula software e applicazioni attraverso la LIM e altri dispositivi digitali, per realizzare presentazioni e quiz interattivi.
Destinatari Corso LIM
- Insegnanti, di scuole di ogni ordine e grado, che vogliano approfondire la conoscenza dello strumento LIM attraverso l’utilizzo delle sue funzionalità per fini didattici e vogliano certificare le loro competenze.
- Formatori ed educatori che vogliano sfruttare al meglio le potenzialità offerte dalla LIM in ambito educativo e formativo, creando attività multimediali e interattive, per realizzare una formazione al passo coi tempi.
- Operatori nell’ambito della comunicazione, che vogliano acquisire quelle specifiche competenze tecniche nell’utilizzo della LIM che consentano di realizzare presentazioni accattivanti, efficaci e vincenti.
Moduli d’esame
- LIM: sistema hardware e software
- Primi passi con la LIM
- La LIM per la didattica
- Inclusività con la LIM
L’attestato vale 1 punto nell’ambito del bando pubblicato per l’aggiornamento delle graduatorie dei docenti di II e III fascia. All. D.M. 374 del 01 Giugno 2017
CORSO ON LINE 200* ORE
*Le ore del corso sono da intendersi come carico totale di studio comprensivo di studio online e offline, approfondimenti, esercitazioni ed esame finale, pertanto non è necessario il raggiungimento delle ore all’interno della piattaforma per il conseguimento del certificato.