Ore accreditate: 20 (FAD)
Titolo: CORSO DI AGGIORNAMENTO PER ADDETTO DEI SERVIZI DI PREVENZIONE E PROTEZIONE (A.S.P.P.)
Il personale della scuola abilitato su SOFIA, per ottenere il riconoscimento MIUR deve:
1. iscriversi al corso sulla piattaforma Sofia;
2. Perfezionare poi la sua iscrizione tramite la compilazione del form in basso nella pagina
SCARICA IL PROGRAMMA CON TUTTE LE INFORMAZIONI RELATIVE AL CORSO
|
- Il programma del corso è il seguente:
PROGRAMMA DIDATTICO (20 ORE):
MODULO 1:
Accordo Stato-Regioni del 07.06.2016; Accordo Stato-Regioni Formazione; Accordo Stato-Regioni del 2012; Decreto del Fare 2013; Decreto qualificazione formatori; Linee guida interpretative; Ruolo DL_PR_RLS_ETC; Testo Unico Correttivo;
MODULO 2:
Adempimenti D.l 81/08; DUVRI D.L.81/08; Gestione aziendale; SGSL_UNI_INAIL;
MODULO 3:
Medico competente; Informazione e formazione; Libretto formativo;
MODULO 4:
Analisi Rischi; Valutazione Rischi e tipologie; Compiti SPP;
MODULO 5:
Tutela e Ass. e Reg. inf.; Organi di vigilanza; Segnaletica e DPI;
TEST DI VERIFICA INTERMEDIO (QUESTIONARIO A RISPOSTA MULTIPLA).
MODULO 6:
Campi elettromagnetici; Rischio chimico e biologico; Cancerogeni-amianto; Microclima, illuminazione, Post VDT_MMC_Rumore_Elettrico; normativa_ATEX; Risk Analisys;
MODULO 7:
Committente; Contrattazione Collettiva Edilizia; Ruolo OPP; Illuminazione Sicurezza; Lavori Altezza; Macchine e attrezzature di lavoro;
MODULO 8:
Antincendio; Ambiente scolastico; Antincendio scuole; Antincendio Alberghi; Antincendio attività commerciali; Azienda Ospedaliera; Evacuazione; DM 10.03.1998;
MODULO 9:
Ergonomia; Comunicazione; Donna Salute e Lavoro; Riunione;
MODULO 10:
Lavorare in gruppo; Conflitto e negoziazione; Psicosociali,
TEST DI VERIFICA FINALE (QUESTIONARIO A RISPOSTA MULTIPLA)
- Obiettivi
L’ obiettivo del corso è quello di approfondire le modalità di analisi e valutazione dei rischi all’ interno della scuola, di illustrare gli elementi innovativi dell’intervenuta normativa in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro ed infine di fornire ai professionisti le necessarie informazioni sulle novità tecniche previste.
Iscriviti al corso